
UN'ITALIA EUROPEA PER UN'EUROPA SOVRANA
Sfide per il nuovo Parlamento e la nuova Commissione
Opportunità per la Conferenza sul Futuro dell'Europa
Convegno europeo a Roma, venerdì 22 Novembre, Palazzo San Macuto, 16.30-19.00
Il nuovo Parlamento Europeo e la nuova Commissione Europea hanno presentato un programma molto ambizioso, dal lancio di un Green Deal Europeo alla creazione di un'Europa più forte nel mondo e più competitiva nell'era digitale. Ma può l’Unione Europea è in grado di mantenere queste promesse e rispondere così alle aspettative dei suoi cittadini e alle sfide poste da un ordine quadro mondiale instabile e imprevedibile senza una radicale rifondazione? La Conferenza sul Futuro dell’Europa, il cui avvio è previsto entro la metà del 2020, dovrebbe affrontare proprio le grandi questioni relative agli obiettivi, ai poteri e alle risorse dell’Europa. Saprà essere un’occasione costituente verso per porre le basi di un’Europa davvero sovrana? E saprà coinvolgere davvero i cittadini europei in questo processo? Per l’Italia l’avvio della Conferenza e la possibilità di aprire un processo costituente rappresentano un’occasione cruciale in cui il nostro Paese potrà e dovrà saper giocare un ruolo fondamentale, orientando in questa prospettiva il suo programma e la sua azione di governo.
Venerdì 22 novembre ne parleremo con Guy VERHOFSTADT, membro del Parlamento europeo e co-fondatore del Gruppo Spinelli, Sandro GOZI, Presidente dell'Unione dei Federalisti Europei, Enrique BARON CRESPO, già Presidente del Parlamento Europeo, Andrea DE MARIA, membro della Camera dei Deputati, Domènec RUIZ DEVESA, membro del Parlamento Europeo, and Bruno TABACCI, membro della Camera dei Deputati. La discussione sarà moderata dal giornalista Eric JOZSEF.
La discussione si terrà in italiano ed in inglese, con interpretazione simultanea.
L'evento è organizzato dall'Unione dei Federalisti Europei con la collaborazione del Movimento Federalista Europeo (MFE), il Gruppo Spinelli, la Gioventù Federalista Europea, e con il supporto della Commissione Europea-Rappresentanza in Italia.
L'evento si terrà dalle 16:30 alle 19:00, presso la Camera dei Deputati, Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto, Via del Seminario 76. L'abito formale è richiesto per la partecipazione all'evento.
Resoconto dell'evento pubblico - Un'Italia europea per un'Europea sovrana